Anche il tuo Cucciolo di Labrador puo’ diventare un Campione!

Partendo dal presupposto che addestrare un cane non è un avventura semplice, che richiede un impegno costante e una buona dose di pazienza, teniamo ben presente che questa è una delle razze che apprende più facilmente, quindi non sarà un impresa epica iniziare ad educare il cane fin da cucciolo per poi in seguito affidarsi a mani esperte.
L’Educazione del cucciolo di Labrador

Non lasciate che sia lui a delineare i confini di proprietà, ma siate voi a tracciarli.
Un esempio classico è quello della ciotola.
Vi accorgerete infatti che il vostro cucciolo man mano che cresce tenderà a diventare sempre più territoriale con la sua ciotola, e ancora di più con la vostra sala da pranzo.
Fategli quindi capire fin da subito che voi potete avvicinarvi ad essa, ma lui deve stare lontano dal vostro piatto durante i pasti!
Abituatelo a portare il collare gradatamente, ricordandovi che deve passare qualche settimana prima di agganciarlo al guinzaglio.
Questa fase è molto delicata per il vostro cucciolo. Dovete cercare di fargli capire che siete voi a decidere dove andare, non lui.
Un buon metodo è quello che quando il cane tira, voi vi fermate e lo richiamate all’ordine. State fermi qualche secondo poi riprendete la vostra strada. Nel momento in cui lui inizia ad ascoltarvi non dimenticate mai di premiarlo con qualche leccornia a lui molto gradita.
Insegnategli a fare i suoi bisogni fuori casa cercando di fissare degli orari precisi, il cane è abitudinario, se avrete premura nel rispettare i tempi, il cucciolo si abituerà in fretta. Per sicurezza comunque all’inizio lasciate in casa un tappetino lontano dalla sua cuccia e dalla sua ciotola, perchè lui non farà mai i bisogni dove mangia o dove gioca.
Altro insegnamento da impartirgli con decisione e fermezza, è quello di non abbaiare quando voi siete fuori di casa!
Per fare questo dovrete armarvi di pazienza e di biscotti!
Uscite qualche minuto, se il cane non abbaia rientrate e premiatelo altrimenti rientrate e ignorate la sua festa.
Se però dopo aver adottato questi accorgimenti il problema dovesse persistere non esitate a consultarvi con il vostro veterinario, perchè non è escluso che il suo problema sia di natura psicologica.
Imparare a comunicare con il nostro cane è fondamentale per riuscire ad educarlo bene ed instaurare un rapporto empatico con lui. Quindi abituiamoci a leggere i suoi bisogni e i suoi stati d’animo attraverso il linguaggio del suo corpo.
L’ Addestramento del Labrador Retriever
I labrador non sono cani educati solo per riportare il bastone o ad abbaiare se qualcuno viola la loro proprietà, ma sono cani che se addestrati in un certo modo possono diventare un vero e proprio sostegno per le persone in difficoltà.
Il mio consiglio è quindi quello di rivolgerti a persone esperte se vuoi fare della sua vita qualcosa di grande.
In Italia ci sono tantissimi centri per accompagnarti in questo cammino, dalla semplice scuola di portamento a quella più complessa di soccorso.